Search results for 'arrapaho'

Arrapaho

Arrapaho

-Dimmi Capo di Bomba, a chi vuoi più bene, a papà, o a mammà?
-A Pippo Baudo
-Vaffanculo

In tutti questi anni di attività, abbiamo evitato in tutti i modi di parlare di questo film. Non per un senso di superiorità, anzi, il contrario, perché parlare di “Arrapaho”, è parlare di un qualcosa conosciuto da tutti, su cui non c’è nulla da aggiungere. Se poi guardiamo e leggiamo gli speciali di “Stracult” e di “Nocturno”, si può dire che “Arrapaho” sia stato declinato e omaggiato in tutti i modi possibili.

Solo che poi un giorno inizia una discussione con gli amici, si cita il tormentone “Ciao…comprati Arrapaho” si aggiunge la versione bootleg (Ciao…comprati Arrapaho/con la maglia di Falcao e le scarpe ricoperte di cacao) che girava da queste parti,...

Read More

Venni vidi e m’arrapaoh

Venni vidi e m’arrapaoh


Domenica svortamo, sento odore di scopata. Finalmente scoprirò come è dolce la patata

Come se “Il Tempo delle mele”, odorasse delle scoregge infiammate di Alvaro Vitali. Cioè un’opera trash, d’incredibile qualità, purtroppo poco considerata. Dal titolo, che richiama un’altra opera di vitale importanza (ed è inutile che scriviamo quale), “Venni Vidi m’arrapaoh” non delude le aspettative, dando in ogni fotogramma una grande soddisfazione agli amanti di un certo cinema. E forse, diciamo forse, sappiamo chi è il colpevole. Alla regia c’è un certo Vincenzo Salviani (produttore di “Uomini si nasce, poliziotti si muore”) ma alla sceneggiatura c’è il mitico Mario Bianchi, già nel pieno del suo periodo porno trash.

Ma limitarci alle sco...

Read More

Delizia

Delizia

-E’ una fiocinara l’americana!
-E anche il tuo gallusio tosto di torrefazione e Max il fioccone è Nirvana per quella!

“Quel gallo di Dio in arrapation del vecchio Joe ci piazza su una compilation very original di paninari con gli ormoni in explosion! Troppo giusto! Con quella super squinzia extra carrozzata di Tinì Cansino che ti ribalta il Moncler solo a vederla”.
Ok, ok, fermiamoci qui che è meglio e torniamo ad essere bravi esseri umani del 2000. E magari buttiamo anche l’occhio sulla società italiana degli anni ottanta. Una società che faceva del consumismo sfrenato e dell’apparire il suo unico credo. Una classe politica colpevole di una politica economica disastrosa e di una corruzione mai vista in precedenza, che fu poi la causa del crollo di quel sistema...

Read More