Poliziotteschi tagged posts

Napoli Spara!

Napoli Spara!


-Ufficio del commissario Belli?
-Sì…ma in questo momento il commissario non c’è
-Volevo solo informarvi che quel poliziotto che vi ha fatto arrestare Santoro ha perso ‘a capa!

Gennarino ritorna e più che farsi notare per le sue avventure melodrammatiche, segna un legame con “Napoli Violenta” di Umberto Lenzi. Un legame forte nei temi, ma lontano nelle persone, perché “Napoli Spara!” non ha né Lenzi alla regia, né Merli come protagonista.
Nuova mano, nuovi interpreti che nel bene e nel male, danno vita a una spietata storia poliziottesca, ovviamente tutta napoletana.

Mario Caiano siede dietro la macchina da presa e il paragone con Lenzi è decisamente spropositato, alla stessa maniera di quello tra Maurizio Merli e Leonard Mann il protagonista.
Ma Caian...

Read More

Il grande racket

Il grande racket



-E certo che c’ha ragione lei…che vo’ fa? Li denuncia?
-Li denuncia? ‘nvedi questo! Ma che è matto? Se quelli li denunci sai che te fanno? Vengono qua e te danno foco al locale…e invece te lo diciamo noi, tu puoi dormire tranquillo…basta che paghi

Nicola Palmieri è un poliziotto che cerca in tutti i modi di combattere l’ondata di criminalità che ha colpito Roma. I suoi sforzi sono una miscela esplosiva. E non lo diciamo come modo di dire, perché questo film è veramente esplosivo. Pallottole. Mezzi che saltano in aria. Morti. Violenza. Tanta violenza.
Partendo dall’idea di base del poliziottesco, prendendo qualche ideuzza da Sam Peckinpah, aggiungendoci uno stile western, l’azione e soprattutto la sua maestria, Enzo G.Castellari crea nel 1976 uno dei suoi migl...

Read More

La polizia ha le mani legate

La polizia ha

le mani legate

 -Ammazzarli? Bisognerebbe ammazzarli tutti!
-Tutti fascisti!
-Eee fascisti, fascisti…oggi basta dire fascisti per sistemare tutto! Ma che fascisti!
-Secondo me sono rossi!
-Ma che rossi! Chi mette le bombe è fascista! Poi non importa il colore!
-E gli anarchici? So io chi bisognerebbe ammazzare!

I densi anni settanta, la strage di Piazza Fontana, il caso Pinelli e tanto altro ancora, finiscono in un film che rischia mischiando cronaca e critica sociale con i temi del poliziottesco.
Un equilibrio difficile da mantenere, per una pellicola altrettanto difficile da capire per chi, come noi, quegli anni non li ha vissuti, ma li ha solo studiati e/o visti sul grande schermo.
In questi casi per non sbagliare ci piace salire sulla macchina del tempo e scartab...

Read More

La Polizia è Sconfitta

La Polizia è Sconfitta

 E questo il punto. Noi invece disponiamo di uomini che sono quel che sono. Il poliziotto in Italia è ancora un uomo buono per tutte le stagioni

Non si tratta di una pellicola “sconfitta”, nonostante un titolo non proprio attraente, ma di uno di quei film che alternano momenti ottimi e spunti interessanti a cose buttate vie e scelte sbagliate.
Difetti, seppur tanti, che non evitano di farci dire che “La Polizia è Sconfitta” è un film che si lascia seguire e che soprattutto porta due grandi novità.
La prima è la regia e sceneggiatura di Domenico Paolella (firmata la seconda con il buon Dardano Sacchetti), eclettico regista del cinema di genere, che non aveva mai diretto un poliziottesco...

Read More

Un Poliziotto Scomodo

Un Poliziotto Scomodo

Ma Olmi si rende conto di quello che sta dicendo?”
“Non può essere stato che lui”
“Ne ha le prove?”
“Le prove si possono cercare”
“Per mettere in subbuglio un intero apparato della giustizia? Lo faccia, ma l’avverto Olmi…la faranno a pezzi!

Per qualsiasi problema c’è il commissario Olmi. Tranquilli. Un uomo di legge tutto di un pezzo e soprattutto in grado di affrontare situazioni e pericoli degni di Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger. È indimenticabile il nostro eroe quando sale su una gru e irrompe in una scuola per liberare gli ostaggi, incredibile quando usa la sua precisissima mira, invidiabile con la sua perspicacia e intelligenza al servizio della legge...

Read More

Il Cittadino Si Ribella

Il Cittadino Si Ribella



Ma io non voglio insegnarvi proprio niente! Io voglio solamente che li prendiate quei criminali! Invece ho l’impressione che voi state qui ad interrogarmi come fossi io il delinquente

Un anno dopo. Stesso posto, stessi amici. Genova, Franco Nero, Enzo G.Castellari. E diciamolo: nella grande maggioranza dei casi, una situazione del genere avrebbe portato alla realizzazione di un sequel o almeno di uno spin-off.

Invece c’è Enzo G.Castellari che si sa che non si è mai posto limiti creativi e quindi resta ben lontano dal suo precedente poliziottesco genovese “La Polizia Incrimina La Legge Assolve” per lanciarsi in una storia completamente diversa.
Azione, azione e ancora azione naturalmente e lo spettro di Charles Bronson di “Death Wish” che aleggia...
Read More

Mark il Poliziotto Spara Per Primo

Mark il Poliziotto

Spara Per Primo

 
-Dunque, cerchiamo di ricapitolare…uno, non aveva il permesso del magistrato per entrare in quel cantiere, due, ha sconvolto il traffico della città per un’ora, tre, ha lasciato il sequestrato in compagnia di un cadavere su una nave in demolizione e per finire si è messo a giocare agli indiani in pieno centro città, perchè un gruppo di giovinastri l’aveva minacciata… tutto questo come se il nostro mestiere non fosse già abbastanza difficile…devo continuare?
-No…allora sono io che ho sbagliato tutto!
-Per carità Terzi, per carità!…ce ne fossero come lei! Solo…più calma…ecco un po’ di calma
Giusto il tempo di capire dove sia ambientata la storia e perché il protagonista si trova lì e “Mark il Poliziotto Spara Per Primo” parte con una raff...
Read More

La malavita attacca… la polizia risponde!

La malavita attacca…

la polizia risponde!



Allora je dico che non è finita così. Sono una mezza carzetta sono rincojonito? Ma a Rudy er bello l’ottavo re di roma, non gliela fa nessuno!

Addirittura considerato un commissario “hippie” dalla stampa dell’epoca, il commissario Baldi non gode di certo della fama del duro uomo di legge. Non gode nemmeno della verve giovanile e sbarazzina che ha il suo collega Mark (“Mark il Poliziotto” naturalmente) del quale vuole seguire in qualche modo le tracce.
Quindi è un po’ difficile dare risposte alla malavita che attacca, ma per fortuna, la mala se la canta e se la suona da sola, addirittura in coro, con due criminali: uno ricco e l’altro più popolare. E così questo film di Mario Caiano, comunque minore rispetto ad altri s...

Read More

Poliziotto Sprint

Poliziotto Sprint

-Mi hanno detto che qua c’è quarcuno che se sente forte con le machine do’ sta sto manico?
-Sono io!
-C’ho voresti fa con me?
-Sì! Che ce giochiamo?
-Quello che te pare…a machina!
-Quando?
-Ma pure subito se te senti de venirmi appresso!

Più che della proverbiale “boccata d’aria”, qui bisogna parlare di una boccata di gas di scarico, per il caro poliziottesco. Una novità che arriva da una pellicola scattante già nel titolo e nella quale i canoni del genere sono sostituiti da quelli da “action movie”.

Gino Capone sceneggiatore molto attivo nel cinema di genere, scrive una storia per Stelvio Massi con il quale fa coppia anche in altri film, poliziotteschi e non, ispirata alle vicende di Armando Spatafora, poliziotto romano, ex meccanico, che negli ann...
Read More

La Polizia incrimina la legge assolve

La Polizia incrimina

la legge assolve



E quale è la gente perbene signor Griva? Io ho le idee un po’ confuse, ma se il suo avvocato sta parlando di lei, mi permetto di ricordarle che c’era un altro Griva imputato…

Una delle poche certezze che abbiamo della vita, è che mischiare gli elementi, avere ampie vedute e voglia di osare, sono cose che spesso pagano. Non vogliamo fare i filosofi, ma soltanto sottolineare che un regista, Enzo G.Castellari, che fino al 1973 si era occupato soprattutto di film western e di pochi altri generi, entra nel poliziottesco e crea uno dei capitoli più importanti.
Le ampie vedute e la tanta esperienza, anche nel cinema straniero (Castellari cita “Bullit” come fonte di ispirazione), vengono messe a servizio di questo lavoro perfettamente riuscito, c...

Read More