


La casa de las
mujeres perdidas
A veces vengo en esta solitaria playa desnuda para recibir los primeros rayos del sol
Oddio, lo sono, non lo metto in dubbio, ma in questo caso lo voglio vedere da un altro punto di vista.
Perché tolta la quantità di nudi e scene che vorrebbero essere hard ma si fermano un poco prima, questo film del 1983 ha (o avrebbe) una trama drammatica interessante.
Certo, come detto, il tutto viaggia con una Lina Romay, non brutta ma in fase calante, che quasi per tutto il film se ne sta nuda o poco vestita a toccarsi o a provocare il povero Antonio Mayans, che sarebbe suo padre, accompagnata da Carmen Carriòn e da Asuc...

The Mighty Peking
Man
Betrayed By Those They Trusted…
Poi c’è pure una trama che scopiazza senza ritegno King Kong e che incornicia questo film come un’altra perla di quei mattacchioni degli Shaw Brothers da Hong Kong, con furore e sfacciatezza.
Un terremoto piuttosto fatto male è l’antefatto che sveglia una belva dell’Himalaya che il solito gruppo di spregiudicati anni dopo vuole catturare per esibirlo in pubblico e guadagnare soldoni.
Sulle sue tracce mandano un gruppo guidato da Johnnie Fang (Danny Lee) che raccattano ubriaco in un bar dove passa le sue gi...


Altri 365 giorni
Sei tornata bambolina?
Il terzo capitolo della saga tratta dai libri Blanka Lipinska, uscito ad agosto su Netflix, lascia del tutto il suo aspetto da “50 sfumature” dei poveri per diventare un romanzo rosa alla Liala, la nota scrittrice del secolo scorso, icona delle storie d’amore altolocate.

Falla Girare
Cosa faresti per salvare l’ultima piantina di marijuana della terra?
Comunque un altro esempio è “Falla Girare” commedia distopica che vede alla regia, per la seconda volta in un lungometraggio, Giampaolo Morelli.
Il buon Morelli su sceneggiatura di Gianluca Ansanelli e Tito Buffulini, dirige una storia originale che vaga tra il crime e l’action e i film di arti marziali, in un contesto distopico (molto, ma molto distopico come vedremo), mettendoci dentro una serie di gag che ai giorni nostri suonano come molto scorrette.
Scherza sull’autismo, scherza sui cinesi e sui luoghi comuni dell...

/

Una vendicatrice (Margit Newton) calda si aggira per la città. Questo è La Puritana un film del 1989 per la regia di Ninì Grassia.
Testo e regia: www.bmoviesheroes.com

Recensione “365 giorni” il super cult trash del 2020. Film diretto da Barbara Białowąs e Tomasz Mandes e tratto dai romanzi di Blanka Lipińska.
Protagonisti l’algida Anna-Maria Sieklucka e il nostro manzo Michele Morrone.
Testo e regia: www.bmoviesheroes.com

Secondo capitolo della saga più trash della storia. Sempre alle prese con le avventure di Laura e Massimo, sempre alle prese con un film diretto da Barbara Białowąs e Tomasz Mandes e tratto dai romanzi di Blanka Lipińska.
Protagonisti l’algida Anna-Maria Sieklucka e il nostro manzo Michele Morrone.
Social Profiles