Alvaro Vitali tagged posts

Pierino contro tutti

Pierino contro tutti

Col fischio o senza?
Scoregge, battute sconce, merda, barzellette già vecchie nel 1981, fanno di questo film una delle cose più brutte mai prodotte. Ma pazienza. Perché allo stesso tempo fanno di “Pierino contro tutti” in quel 1981 è uno dei più clamorosi successi dell’anno. Tanto da generare sequel e apocrifi tanto da “uccidere” Alvaro Vitali che non riesce più a scrollarsi di dosso il personaggio. Perché se dici Alvaro Vitali a una persona che non segue molto il cinema, sicuramente risponderà “Ah, Pierino”.

Vitali di cui non sto a ricordare il curriculum (tanto lo conosciamo a memoria tutti no?) al tempo era costretto a rinunciare a “cachet” importanti tanto era impegnato a girare film ispirati al noto bambino delle barzellette.
A gestire ...

Read More

L’onorevole con l’amante sotto il letto

L’onorevole con

l’amante sotto il letto

Noi sièmo stronzi, noi l’abbièmo scritto in fronte che siamo stronzi.

C’è modo e modo, canta Lino Banfi nella canzone dei titoli di testa. E, in effetti, c’è modo e modo per mettere a segno, una commedia sexy all’italiana quando ormai il genere è al tramonto.

“L’onorevole con l’amante sotto il letto” del 1981 non fa altro che utilizzare vecchi canovacci e idee già viste, mescolandole e masticandole senza vergogna. E non è tutto perché cita (per non dire copia) la memorabile scena del treno di “Totò a Parigi”, questa volta con Banfi e Reder protagonisti. Il film di Mariano Laurenti, non è nient’altro che questo: amanti, equivoci, stanze di hotel, incontri mancati e nuovi e il corpo delle due protagoniste femminili: Jan...

Read More

La Professoressa di scienze naturali

La Professoressa di

scienze naturali

Una coscia! Una coscia che si scoscia
Che?
Che si spoglia!
-Ah!

Come tutti quelli della mia generazione, come tutti quelli della generazione precedente, cresciuti con questi filmacci, ho sperato per anni di avere una professoressa cosi. E come sempre, quando guardo film di questo sotto genere, il mio pensiero va alle speranze disilluse.
Ma non voglio divagare, ma parlare di questo film del 1976 di Mariano Laurenti, direttamente, in cui il commento sonoro di Alessandro Alessandroni e la bellezza di Lilli Carati fanno dimenticare almeno in parte la ripetizione del canovaccio del genere.
Va anche detto, come pregi che, Gianfranco D’Angelo non fa il professore di ginnastica, ma il farmacista e che Mario Carotenuto non è un preside ma un prete...

Read More

L’insegnante al mare con tutta la classe

L’insegnante al mare

con tutta la classe

-Potrebbe essere un valido collaboratore. È un ottimo architetto
-Io preferisco le architette
L’insegnante al mare con tutta la classe è in realtà Gino Pagnani, in un non meglio definito, professore veneto. Ma tranquilli, non è lui che si spoglia. L’onere di mostrarci un po’ di carne è sulle spalle di Anna Maria Rizzoli, sfruttata il più possibile con le sue tettole (come dice Banfi nel film) e il suo lato B.
Come si può intuire siamo nell’ennesima declinazione del sotto genere insegnanti, in un film che ha qualche spunto interessante, ma una terrificante e noiosissima seconda parte. Tarantini alla regia, con Milizia alla sceneggiatura, mostra ancora una volta di saper scegliere bene protagonisti e caratteristi.
Perché quello c...
Read More

La liceale al mare con l’amica di papà

La liceale al mare con

l’amica di papà

Chi sei eh? La Banda Bassotti quella dei culi rotti…
Scrivo apocrifo e nostalgico per evitare, per una volta, le solite “seguire la scia” e “ripetere gli stessi schemi”. Quindi sì, “La liceale al mare con l’amica di papà”, è un apocrifo dei film sulla liceale. E non solo quello, perché lo è anche dei film della soldatessa e segue ovviamente i canoni della commedia sexy. Ma andiamo con calma. Prima di tutto la liceale è tirata nella trama a forza e non è, naturalmente, l’originale. È bionda, questo sì, è bella, ci mancherebbe, ed è, Sabrina Siani. un volto noto del cinema di genere.
Il tutto ruota sulle solite storie di corna e contro corna, di fraintendimenti, sotterfugi e situazioni paradossali affidate alle esperte...
Read More

La liceale, il diavolo e l’acquasanta

La liceale, il diavolo

il diavolo

e l’acquasanta

Se fosse vero che uno può vendere l’anima al diavolo e la venderei pure porca puttena

Non avete idea dell’odio che mi suscita da sempre questo film del buon Nando Cicero. Non tutto, a dire il vero, perché è un film a episodi. Odio solo con il primo segmento “Paradiso andata e ritorno”.
Perché? Perché in primis il film si apre con Gloria Guida che canta e balla in un attillatissimo body verde acqua, che apre a speranze pruriginose, purtroppo (e qui sta uno dei punti), del tutto disattese. La nostra, non si spoglia e non è manco una liceale come il titolo vorrebbe farci credere...

Read More

La liceale seduce i professori

La Liceale seduce

i professori

-E’ un merlo indiano e sa pure parlare. Su fatti sentire, saluta!
-Ciao stronzi!
-Ci ha riconosciuto!
Con un’infilata di “Porca miseria”, “Porca sozza” e “Porca puttena”, si apre, con uno stile che prende a piene mani dalla tradizione british, questa commedia della premiata ditta Mariano Laurenti e Franco Milizia. Un film che fa affidamento soprattutto su un cast di richiamo assoluto, vista la presenza di Lino Banfi, Alvaro Vitali, Ninetto Davoli, (il quale tocca punte trash vestendosi da donna) oltre agli ottimi caratteristi Jimmy Il Fenomeno, Fabrizio Moroni, Nando Paone e Carlo Sposito.
Ma come ben sappiamo puoi anche avere un premio Oscar ma quello che conta, in questo genere, è il lato femminile e anche qui, Laurenti schiera una batteria ...
Read More

L’infermiera di notte

L’Infermiera di notte

-Nicola… io ho annullato il vecchio testamento…
-La Bibbia?

Su questa cosa non transigiamo: “L’infermiera di notte” è uno dei più fulgidi esempi della commedia erotica e se non siete d’accordo, converrete con noi che è comunque di gran lunga il miglior episodio della categoria infermiere/dottoresse.

Restiamo però convinti della nostra idea e del fatto che Mariano Laurenti qui azzecchi (quasi) tutto aiutato anche dalla scrittura di quella vecchia volpe di Franco Milizia che con lui mette mano alla storia.
Gran parte della fortuna però è dovuta a un cast composto da grandi interpreti del genere, lasciati liberi di galoppare a tutta velocità nelle sterminate pianure del trash...

Read More

La liceale nella classe dei ripetenti

La liceale nella classe

dei ripetenti


Io ho una fidanzata molto moderna: si droga, vede questi film moderni, Arancia Meccanica, Banana Metallurgica…

E per una volta nella commedia erotica all’italiana cambiano le cose. Beh, senza esagerare a dire il vero, ma qualcosa di diverso qui c’è. A iniziare da Gianfranco D’Angelo che parte da un podere in campagna su un cavallo per andare a scuola. È un fascistello ma non insegna ginnastica come al solito, si chiama Pinzarroni e viene accolto dal bidello Anacleto (Jimmy il Fenomeno) e da Alvaro Vitali che nel frattempo è diventato professore (oltre a fare scoregge il nostro studiava di nascosto anvedi ‘sto stronzo…).

La bella non tarda ad arrivare ed è accompagnata dal padre: Lino Banfi che a quanto pare ha avuto una figlia alta ...

Read More

L’insegnante va in collegio

L’insegnante va

in collegio

Non lo sai che la condizione della donna è cambiata? Devi metterti in testa che io non sono un oggetto a tua disposizione e l’iniziativa la prendo quando voglio io!

La scena è di quelle che non si dimenticano nemmeno dopo tanti anni. Edwige si spoglia insegnando l’inglese e il coro, di studenti, ribatte con un “Bona! Bona!”. È il segno che il secondo film del filone “Insegnanti” prende le distanze dal predecessore cercando una via più facile e immediata. Pure troppo a dire il vero.

Mariano Laurenti che prende il posto di Cicero alla regia, lavora sempre su una sceneggiatura di Francesco Milizia il quale sembra non voglia correre rischi prendendo in toto i canovacci del genere...

Read More