
Chopper Chicks
In Zombietown
Questa recensione è contenuta nel nostro libro “Cinquanta sfumature di Zombie” che potete trovare su Amazon, su Il Mio Libro e in tutte le librerie on line.
They’re Looking for a Few Good Men.
They’re Looking for a Few Good Men.
You’ll scream your head off!
L’approccio a questo film è fuorviante. Leggi Troma e pensi a un gran film degno della compagnia di Kaufman. Vedi i primi minuti con la gente che ride in un teatro e pensi a una pellicola genuinamente trash. Poi però si scopre che la Troma ha acquisito soltanto i diritti, mettendo le mani solo sul titolo e non sui contenuti, cambiando da “The Incredible Torture Show” al titolo in oggetto e soprattutto che minuto dopo minuto la pellicola “genuinamente trash” si trasforma in qualcosa di pesante, disgustoso e voyeuristicamente macabro.
Film del 1976 per la regia di Joel M. Reed che si ispira per questa sua storia a “Wizard Of Gore” di Herschell del 1970 e di conseguenza al cartellone del teatro parigino “Grand Guignol” dove ...
Read MoreBody Piercing, Kinky Sex, Dismemberment. The Things That Made Shakespeare Great
Chissà Kenneth Branagh dopo aver visto questo film. L’attore inglese si sarà sentito svilito e umiliato con la carriera di noto attore shakespiriano da buttare via. Shakespeare invece si sarebbe esaltato nel vedere questa versione della nota storia d’amore che preme maggiormente sull’odio e sui sentimenti. Certo secondo le menti diaboliche della Troma.
“Tromeo & Juliet” è un capolavoro assoluto, uno dei migliori film della casa di produzione americana, per qualcuno il migliore in assoluto. Magari non sarà piaciuto a qualche accademico o a qualche ortodosso, ma il film di Lloyd Kaufman e di Micheal Herz è semplicemente geniale.
Splatter, softcore, demenzialità non a Verona ma ...
Read More…worst of all… if Tromaville was destroyed, there’d be no Toxic Avenger 3!
Il secondo capitolo del Toxic Avenger sembra uno di quei programmi strappa lacrime, dove c’è uno che ritrova un parente perduto. Melvin è stato abbandonato dal padre quando era molto piccolo e come sappiamo è diventato un eroe per caso grazie a un barile di rifiuti tossici. Ripulisce Tromaville dalla criminalità e la rende una città bella, allegra e sicura. E parte per il Giappone alla ricerca del padre.
Non che alla Troma abbiano cambiato idee e trasformato l’eroe verde in uno zuccheroso melodramma. Perché in realtà questo incontro con il padre è un abile piano della Apocalypse Inc. che vuol mettere le mani sulla città e fa in modo che il nostro eroe se ne vada in Giappone a...
Quel diavolo di Lloyd Kaufman torna in Europa e fa affari. Sceglie un interessante diavolo spagnolo e lo distribuisce in DVD sul territorio americano cambiando il titolo da “Belcebù: Tómame, soy tu puta del infierno” a “Diablos Lesbos”. Una pellicola (molto) indipendente del 2005, per la regia e sceneggiatura di Sergio Blasco che interpreta anche il personaggio principale e che ruffianamente utilizza i canoni più classici e scontati dei film del genere: musica heavy metal, sesso e una piccola dose di comicità demenziale.
Rock, successo e diavolo, fanno subito pensare a una rivisitazione splatter del “Faust”, ma per fortuna Blasco pensa a tutt’altro e fa arrivare il diavolo a cose fatte, intento a cercare una partnership per i suoi ...
Read MoreKiller Condom
What can a man do in New York if he’s lonely and hasn’t a dick?
Italiani, pizza, maccheroni, mandolino, mamma e “na minchia tanta” (citando Frank Zappa). E a parte questa ironia scontata, “Kondom Des Grauens” mondialmente conosciuto come “Killer Condom” è un piccolo gioiellino trash, politicamente scorretto e ottimamente realizzato.
Parodia del poliziesco, dell’horror e materializzazione del peggior incubo maschile, in un film tedesco del 1996 per la regia di Martin Walz e la sceneggiatura di Ralph König, già autore dell’omonimo fumetto. I due sono coadiuvati da Jorg Buttgereit (proprio quello di Nekromantik 1 e 2) che agli effetti speciali compie un grandissimo lavoro realizzando l’aspetto migliore di tutta la pellicola. Il caro Erwin C.Dietrich è il produttore esecut...
And you can tell all your scum friends that things are gonna change in this town. I’m not just another pretty face!
“I Love The Monster Hero” è una maglietta che qualunque cinefilo dovrebbe avere. Il mostro eroe oggetto della t-shirt si chiama Toxic Avenger e merita grande rispetto perché ha costruito la leggenda della Troma.
Se Lloyd Kaufman e Micheal Hertz hanno avuto l’idea, Toxic l’ha presa, l’ha elevata e ci ha costruito intorno la roccaforte della mitica compagnia indipendente.
Come ogni supereroe che si rispetti Toxic, ha una storia piena di leggende, una genesi strana e caratteristiche che lo rendono unico.
Perché Toxic è un supereroe popolare, il profilo esatto che uscirebbe a seguito votazioni sul tema. È un supereroe low-cost, lontano dai ...
The Beaches Have Become Battlefields… The Waves Are A War Zone!
Surf Nazis Must Die. C’è della perfezione in tutto ciò. Questo è più di un titolo. È un capolavoro grammaticale, un grande titolo. Surf Nazis Must Die suona anche bene a dirlo. Provate.
E se a questo ci aggiungiamo tutto quello che viene impresso su pellicola, si può dire, senza paura di smentita, che questo film sia un capolavoro assoluto.
Un tromasterpiece per l’esattezza. Perchè la casa che sta dietro a questo gioiello trash è la nostra amatissima Troma di Lloyd Kaufmann, che ha sposato l’idea di John Ayre e Peter George targata 1987.
A rendere ancora più unico i surfisti nazisti devono morire (suona bene anche in italiano no?) sono le critiche negativissime dei critici professionisti...
Read MoreI was depressed, I was confused and I was turning Japanese
Poultrygeist:
Night Of The
Chicken Dead
Poultrygeist: Attack of the Chicken Zombies!, a fromage to Takashi Miike, is the next planned offering in Troma Entertainment’s thirty-plus-years-long tradition of wildly successful low-budget, high-concept, one-of-a-kind cinematic creations designed to satisfy the hunger for reel entertainment.
Tromaville non sta mai ferma”. Non bastava la centrale nucleare con la sua piantagione di marijuana. Non bastava un supereroe come Toxic Avenger, che vigila sulla città e vive in una discarica. Non bastavano una serie di personaggi che transitano di lì, tipo il newyorkese Kabukiman. E no. La capitale mondiali dei rifiuti tossici ha un nuovo fast food. Su un cimitero indiano, voluto dalla multinazionale Chicken Bunker.
Quelli della Chicken Bunker...
Social Profiles