
The App
Io ti penso da prima di sapere che c’eri
Difficile in questi tempi resistere alla tentazione di buttarsi nel mondo delle App, un tema ricco e abbastanza nuovo per le ambizioni di registi di genere. Ci finisce anche Elisa Fuksas, con “Netflix” che distribuisce forse sull’entusiasmo di “Cam” o forse perché in questo momento si possono permettere imbarazzanti giri a vuoto. Come in questo caso. “The App” film dal titolo roboante ma anche un po’ banale mostra tutti i difetti di un’app piena di bug e poco compatibile con tempi moderni.
Elisa Fuksas, che si avvale anche di un cameo di Abel Ferrara, cerca di sfangarla con la tecnica, mostrandoci immagini che sembrano arrivare dagli smartphone e con qualche tentativo di avere una fotografia suggestiva. Ma niente.
Tra velleità intellettuali sovrastimate, e tra un parallelismo con “Otello” e la critica alla società moderna, vince la noia con una trama imbarazzante ai limiti dei più scontati film “generazionali”.
Niccolò è il protagonista di questa storia, che non sa bene se essere un thriller, un dramma, un film sentimentale o uno sci-fi. O più probabilmente un gran pasticcio.
Niccolò, dicevamo, è il rampollo di una ricca famiglia che ambisce a fare l’attore. La sua fidanzata Eva, gli chiede per aiutarla con la Tesi di laurea di installare un’app di incontri.
E qui iniziano i suoi problemi. Pian piano il ragazzo diventa succube e instaura un rapporto online con una misteriosa ragazza che rovina il rapporto con la sua fidanzata e soprattutto le sue ambizioni d’attore.
Colpo di scena finale che punta apertamente a mostrare i pericoli dell’AI, più che mai prevedibile, ma chiude, finalmente, un film pensato male e sviluppato peggio.
Come si chiamava il personaggio di Crozza nello sketch che ironizzava sul noto padre della regista? Fuffas. Ecco.
Scheda Tecnica
Titolo originale: The App
Titoli alternativi: Aplikacja (Polonia)
Anno: 2019
Nazione: Italia
Regia: Elisa Fuksas
Cast: Vincenzo Crea, Maurizio Di Carmine, Greta Scarano, Maya Sansa, Abel Ferrara, Stella Mastrantonio
Casa di produzione: Indiana Production Company
Durata: 78’
Social Profiles